top of page

HIC SUNT LEONES

Programma Televisivo

TV

9 ago 2020

RAI 3



HIC SUNT LEONES

doc on the road - RAI 3

dal 09 agosto 2020 al 06 settembre 2020


Stefano Ricci e Gianni Forte raccontano le gesta di piccoli eroi quotidiani, quelle persone le cui imprese non entreranno mai nei libri di testo - nella Storia con la esse maiuscola - ma che hanno compiuto azioni alla stregua di quei personaggi raccontati al cinema e nei migliori romanzi di formazione.


Sceneggiatura e Regia: Stefano Ricci

Conduce: Stefano Ricci, Gianni Forte



Hic sunt leones è il programma che Rai 3 trasmette da domenica 9 agosto in seconda serata. L’obiettivo è di portare alla ribalta persone che, grazie alle loro piccole ma importanti, imprese quotidiane, hanno portato un grande aiuto alla società in cui viviamo. Ma sono rimasti in ombra.



Hic sunt leones Rai 3 racconta piccoli eroi quotidiani


Hic sunt leones racconta le gesta di piccoli eroi quotidiani, persone della porta accanto che sono portatori di valori veri legati a solidarietà. Ma non hanno mai avuto i riflettori della grande comunicazione e della stampa mainstream. Sono rimasti nell’ombra con il loro prezioso bagaglio di umanità e propensione verso il prossimo.

In quest’ottica Stefano Ricci e Gianni Forte, la collaudata coppia di sperimentatori teatrali, realizzano un viaggio nel nostro Paese alla ricerca di nostri connazionali che hanno mostrato coraggio e resilienza nei confronti delle avversità della vita.

Persone che non accettano compromessi, non si piegano e propongono una nuova immagine di essere umano con dirittura morale e rispetto verso gli altri.

Dalla provincia ai grandi centri metropolitani, i due conduttori on the road scoprono e raccontano l’Italia più autentica.

Grandi città e piccoli centri portano alla ribalta persone coraggiose.

Un viaggio documentario per andare verso la vita con rinnovato entusiasmo e scoprire quello che resta e quello che cambia.



LA PRIMA PUNTATA

L'azzardo di Antonio - 09/08/2020

Italia

St 2020

46 min

La storia di Antonio. Diciotto anni vissuti con la dipendenza dal gioco d'azzardo, che lo ha portato - tra bugie e truffe - sul lastrico finanziario e a rischiare di perdere i suoi cari. Il nostro protagonista decide di affidarsi ad una struttura di Salerno per la cura delle dipendenze; oggi Antonio sta ancora pagando i debiti contratti ma è riuscito a ritrovare l'affetto dei figli e della moglie.



LA SECONDA PUNTATA

Il cibo di Barbara - 16/08/2020

Italia

St 2020

45 min

La storia di Barbara: un'adolescente serena come tante ma che, giovanissima, scopre il baratro del disturbo del comportamento alimentare. Il trasferimento della sua famiglia da una regione all'altra, il cancro del fratello, le delusioni sentimentali la risucchiano in un abisso dal quale nemmeno cinque ricoveri e un peso fisico minimo di 30 chili riescono ad averla vinta; Barbara trova, con la morte del fratello, la forza di rialzare la testa e tornare a guardarsi in uno specchio per troppi anni nemico.




LA TERZA PUNTATA

Il Gender di Mariella - 23/08/2020

Italia

St 2020

47 min

Quando suo figlio adolescente Lorenzo le confida di sentirsi una donna, Mariella inizia la sua battaglia giuridica per fargli cambiare sesso. ci riesce quando il ragazzo ha 17 anni. Oggi, nonostante, le umiliazioni, la rabbia e i soprusi al figlio, che l'hanno costretta a scendere in prima linea per difenderlo nel piccolo centro laziale in cui risiedono, Mariella riconosce in quello sforzo un secondo magnifico parto che le ha fatto nascere Olimpia, la sua splendida figlia transessuale.



LA QUARTA PUNTATA

L'autismo di Simonetta - 30/08/2020

Italia

St 2020

47 min

Simonetta ha un carattere chiuso e introverso, che lei crede dovuto alla sua personalità timida e riservata. E' una giovane donna che cresce con problemi di relazione provando a "vivere come gli altri", fino a quando Il disagio esplode dopo il matrimonio con la diagnosi confermata sui suoi due figli, entrambi autistici Asperger (uno non verbale). Una vita presa a pugni ogni giorno e un successivo esame su se stessa le confermano lo stesso disturbo: anche lei affetta dalla sindrome di Asperger.



LA QUINTA PUNTATA

I sieropositivi di Maria Catena - 06/09/2020

Italia

St 2020

48 min

La storia di Maria Catena, un'ex suora siciliana che si è spogliata dei voti religiosi per continuare con ostinazione la sua lotta di assistenza verso i malati di Aids e contro l'ignoranza e i pregiudizi nei riguardi di questa malattia. Vive sola a Bitonto, ha rinunciato a una vita privata e a impieghi remunerativi per dirigere una casa alloggio per malati di Aids, donando la sua intera esistenza ai colpiti dal virus e facendosi carico del dolore di uomini e donne che soffrono, oltre al male fisico, una condizione di emarginazione dovuta ad una paura preconcetta verso la loro malattia.






Hic Sunt Leones - RaiPlay

bottom of page