Stellario Di Blasi è un coreografo, performer, fashion film director e artista visivo.
E’ diplomato in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo - pittura - presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara (2006), di Reggio Calabria (2008 e 2010) e in Fashion Film Direction presso IED Roma (2024).
Nel 2025 cura i movimenti scenici di THERESE, spettacolo di prosa scritto e diretto da Stefano Ricci, con Donatella Finocchiaro per il Teatro Biondo di Palermo.
Nel 2024 ha coreografato per il Wexford Festival Opera 2024, LE MASCHERE di Mascagni, regia di Stefano Ricci.
Nel 2021 vince il Bando Biennale di Venezia College Teatro dedicato alla Performance Site-Specific con il progetto AB IMIS | iolagemmainnestai, produzione La Biennale di Venezia per il 49° Festival Internazionale di Teatro.
E’ vincitore del Bando Uffizi Live 2018 con la performance A TUTTO TONDO, prodotto e presentato all'interno delle Gallerie Degli Uffizi di Firenze.
Nel 2018 vince il Bando Danza Urbana XL con CARONTE | ad astratti furori, che debutta al Ravenna Festival in occasione della rassegna Giovani Artisti per Dante.
E' stato selezionato dalla Rete Anticorpi Xl - Vetrina della Giovane Danza D’autore - nel 2018 e nel 2015 e ha partecipato a svariati Festivals italiani e a residenze creative del circuito.
Nel 2017 il suo lavoro CARIDDI | mari nun ci n'è cchiù è finalista per Shake Shake Sake #4 – Ballet Du Nord in Lille.
Nel 2016 è finalista per DNA Appunti Coreografici – Romaeuropa Festival, per Cortoindanza Festival di Cagliari e DMoArtWorlds - Dancing around the world.
Nel 2015 è finalista, con LA MEDESIMA OSSESSIONE | il corpo, per il Premio Equilibrio Roma 2015, sotto la direzione artistica di Sidi Larbi Cherkaoui.
E' inoltre vincitore, con FALSI RICORDI | architetture stonate di un giorno qualunque del Bando Residanza 2014 (Coreografi in Movimento 2014 - Cunae).
Come performer ha collaborato nel 2017 con Olivier Dubois in LES MEMORIE D'UN SEIGNEUR e nel 2019/2020 con Ricci/Forte in HIC SUNT LEONES - Programma Televisivo di RAI3 composto da 5 episodi performativi.
In qualità di Fashion Film Director crea e produce il Film GASLIGHT (2024) con il quale ottiene numerosi riconoscimenti in Festival Internazionali di settore.
Dal 2013 al 2016 è stato danzatore della Compagnia Giovanna Velardi.
Ha inoltre collaborato con Roberto Zappalà, Giovanni Scarcella, Loris Petrillo, Compagnia Petranura Danza e per Contenedores de Arte, Actual 2014 e Festivalfever.










