
Performance
Site Specific
TEATRO
6 lug 2021
LA BIENNALE DI VENEZIA
BIENNALE COLLEGE TEATRO 2021
AB IMIS | iolagemmainnestai
BIENNALE TEATRO 2021
49th International Theatre Festival
VENEZIA
di e con Stellario Di Blasi
dal 06 all'11 Luglio 2021
ore 18:00
Campo Santo Stefano, Venezia (VE)
Dei pescatori tirarono fuori dagli abissi una bottiglia.
Dentro c’era un pezzo di carta:
“AIUTATEMI! L’OCEANO MI HA GETTATO SU UN’ISOLA DESERTA.
STO SULLA SPONDA E ASPETTO.
FATE PRESTO.
SONO QUI”
La grafia, la riconosco, è la mia; AB IMIS è la risposta a quell’appello.
Il vincitore del bando Biennale College Teatro performance site specific 2021, Stellario Di Blasi si definisce “un ostinato guerriero dallo sguardo lavico: semplice, fiero, fiducioso ma avventato nonostante alcune sfide non valessero il merito di una conquista. O ancor più il valore di una sconfitta…. “ Performer, artista, danzatore, disegnatore, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara e di Reggio Calabria, docente al Liceo artistico di Firenze.
Un curriculum che attraversa tutte le arti e ne fa un protagonista della scena capace di esprimersi con generosità e dotato di un eclettico corpo – mente.
In un Campo Santo Stefano tra turisti sorpresi e increduli, carabinieri di passaggio (G20 Economia) e un elicottero volteggiante sopra tutti, il perfomer ha presentato in prima assoluta AB IMIS|iolagemmainnestai.
Una costruzione- destrutturazione, decomposizione, ideazione e relativo smontaggio, è in sintesi la sua creazione dove Di Blasi crea e disfa, monta e smonta, disegna e danza, racconta attraverso rituali geometrici.
Non si risparmia e dimostra generosità nel suo offrirsi con un’eleganza corporea ed espressiva.
L’autobiografia entra di diritto nel suo lavoro mediante immagini fotografiche della sua famiglia. Tocca il tema dell’ecologia e dei rifiuti plastici.
L’inquinamento che sta riducendo le risorse naturali.
Riferimenti sullo sfondo di un lavoro performativo complesso, ricco di segni estetici. Non facili da identificare tutti completamente ma ricchi di spunti per una riflessione a posteriori.
Anno / durata: | 2021, 45' (prima assoluta) |
Concept, drammaturgia e performance: | Stellario Di Blasi |
Produzione: | La Biennale di Venezia |
Per la cura degli oggetti, si ringrazia: | Eleonora De Leo |
Realizzazione allestimento scenico: | Chiediscena, Filippo Iezzi |
Maschera realizzata da: | Roberta Traversa |
Vincitore del bando: | Biennale College Teatro - Performance Site Specific 2021 |

Biennale Teatro 2021 | Biennale College Teatro Stellario Di Blasi - AB IMIS | iolagemmainnestai
Biennale Teatro 2021. Venezia è blu. Non ostinatevi a guardare il grigio. - QuanteScene!
performing art Archivi - PoesiaPoesia
Biennale: destino e libero arbitrio in gioco al Festival del teatro - La Sicilia