HIC SUNT LEONES
Credits
Doc on the road
Produzione
RAI3
Moviheart
Massimiliano La Pegna
Anno / Durata / Formato
2020 / 50' / programma televisivo
Regia
Stefano Ricci
Soggetto e sceneggiatura
ricci/forte
Performers
Paolo Andrenucci
Marta Bevilacqua
Michela Bruni
Davide Celona
Stellario Di Blasi
Ramona Genna
Fabio Gomiero
Giuseppe Sartori
Martina Serra
Direttore della fotografia
Daniele Poli
Scenografia
Massimiliano Mereu
Consulente ai costumi
Gianluca Sbicca
Musiche di
Andrea Cera
in collaborazione con
Damiano Grandesso
Operatori di macchina
Daniele Poli
Andrea Doria
Alessandro Nardone
Suono in presa diretta
Stefano Bari
Emiliano Locatelli
Mixer audio
Stefano Bari
Editor
Tommaso Cennamo
Montaggio
Giuseppe Sorrentino
Gabriele Caon
Colorist
Federico Belati
Progetto grafico
Stefania Trifoni
Organizzatore produzione
Eulin Lapardhaja
Direttore di produzione
Domenico Nonnato
Data manager
Giuseppe Romanelli
Responsabile edizione
Liliana Laera
Aiuto regia
Xhilda Lapardhaja
Assistente alla regia
Liliana Laera
Trucco
Anna Pennaforte
Ass. operatori
Gabriele Videtta
Amministrazione
Marica Bologna
Segreteria Movieheart
Enza Teofili
Delegato produzione RAI
Barbara Paolucci
Delegato Movieheart
Elisabetta Fogazzaro
Produttori esecutivi
Eulin Lapardhaja
Alessandro LoY
Produttore artistico
Nicoletta Strazzeri
La compagnia teatrale contemporanea Ricci/Forte apre le porte, si apre al mondo trasformando un camper in un cavallo di Troia.
Cinque storie di eroi invisibili che affrontano problematiche feroci del nostro tempo raccontante attraverso l'arte.
Stefano Ricci e Gianni Forte raccontano le gesta di piccoli eroi quotidiani, quelle persone le cui imprese non entreranno mai nei libri di testo - nella Storia con la esse maiuscola - ma che hanno compiuto azioni alla stregua di quei personaggi raccontati al cinema e nei migliori romanzi di formazione.
Lo sconosciuto, l’inconsueto, dovrebbe attestarsi sempre come un appuntamento agognato per raggiungere livelli successivi di consapevolezza.
Inesplorato, appunto, è un vocabolo che indica un moto, il bisogno di affrontare l’itinerario. Per scoprirsi sotto un’altra prospettiva, per mettere in luce rilievi altrimenti sepolti. L’attinenza con il fantasma del Teatro è nitida nella sua limpidezza etica. L’attenzione non è declinata come prudenza ma si rivela nel suo significante di cura, di vigilanza e premura nel maneggiare le fragilità umane e il valore che da quel riconoscimento ne scaturisce: i Leoni, gli Eroi, sono intorno a noi, ci scrutano dal buio della platea; il minimo che possiamo fare è restituire quel coraggio con azioni intellettive ed espressive fedeli rispetto al nostro migrare.
EPISODI
Episodio 1
L'azzardo di Antonio
46'
Episodio 2
Il cibo di Barbara
45'
Episodio 3
Il gender di Mariella
47'
Episodio 4
L'autismo di Simonetta
47'
Episodio 5
I Sieropositivi di Maria Catena
48'
Date
Disponibile su Rai Play
06 set 2020
Episodio 5
I Sieropositivi di Maria Catena
48'
30 ago 2020
Episodio 4
L'autismo di Simonetta
47'
23 ago 2020
Episodio 3
Il gender di Mariella
47'
16 ago 2020
Episodio 2
Il cibo di Barbara
45'
09 a5o 2020
Episodio 1
L'azzardo di Antonio
46'