
Selezione
Anticorpi XL
2015
DANZA
18 set 2015
VETRINA DELLA GIOVANE DANZA D'AUTORE
ANTICORPI XL 15
RAVENNA
Stellario Di Blasi
La medesima ossessione: il corpo
Vetrina 2015 - sezione IN
Ideazione e Coreografia: Stellario Di Blasi
Costumi: Stellario Di Blasi
Luci: Sammy Torrisi
Musiche originali e improvvisate dal vivo: Marco Saija
Interpreti: Stellario Di Blasi, Marco Saija
Una produzione: Stellario Di Blasi - FC@PIN.D'OC con il contributo di: MIBACT, REGIONE SICILIA ASSESSORATO AL TURISMO SPORT SPETTACOLO
Finalista Premio Equilibrio 2015
L’ossessione di un groviglio interno di sentimenti, una metamorfosi di emozioni e sensazioni che rivelano una percezione nei termini di un'umanità incompleta divisa tra la natura istintiva e divina.
Forse è un processo interiore in cui è evidente un urgente bisogno di riconoscimento, ma anche la necessaria trasformazione di parti di sé vissute senza un’accettazione unitaria.
Un’anatomia mezza umana e mezza animale in grado di mordere, penetrare e succhiare, una chimera postmoderna fatta di feticci, protesi e carne.
È l’immagine, costantemente cangiante, di un essere deportato in una dimensione atemporale ingabbiata fatta di ordine e disordine.
È la disperata solitudine dell’uomo in un declino privo di speranza, la condizione dell’esistere come essere abbandonato sulla terra e relegato dalla sua condizione originale.
Sesso, lotta, violenza, solitudine e fede sono gli elementi che definiscono quest’uomo.
Con la medesima ossessione di Francis Bacon e Michelangelo Buonarroti per un corpo virile e abitato, simbolo di una fragilità umana scissa tra il finito e il non finito, la pièce viaggia dentro e oltre il limite del non luogo: la nostra condizione moderna.
